2 Gennaio – San Fermo della Battaglia Mirko 2 Gennaio 2015 Allenamenti Primo giro del 2015.. Il tempo oggi sembra promettere bene anche se la mattina il freddo è sempre pungente. Presenti io e Davide. Paolo è fermo ancora ai box mentre Maurino ha deciso di uscire domani. Oggi visto che avevo qualche commissione da sbrigare la partenza è fissata per le 10.45 e mai scelta fu più azzeccata devo dire. Destinazione di oggi è il Parco Spina Verda con la famosa salita di San Fermo della Battaglia. Partiamo per il classico percorso Groane-Carimate-Cantù dove visto il freddo la mattina in centro non c’è in giro quasi nessuno Proseguiamo quindi in direzione Como dove in piazza della Camerlata giriamo attorno al monumento tenendocelo alla nostra sinistra e proseguiamo fino all’imbocco del bivio che ci porterà in località S.Fermo della Battaglia Da qui parte una bellissima salita asfaltata nel primo pezzo per poi stringersi e proseguire fino in vetta su uno sterrato molto sconnesso e impegnativo che ci mette a dura prova Una volta arrivati in vetta il panorama che troviamo è magnifico e vale tutte le fatiche fatte per raggiungerlo Da qui proseguiamo in cresta per un altra strada che ci porta sull’altro versante dove passando attraverso il Parco Spina Verde con i suoi numerosissimi sentieri attraversiamo zone di guerra dove i resti delle antiche trincee ricordano i tempi andati. La strada qui è molto piacevole, single track, sentieri, saliscendi repentini. La temperatura si alza leggermente al punto da doversi torgliere parte dell’abbigliamento invernale. Nell’aria i profumi di erba bagnata, bosco, sterco di vacca e rubinia secca che brucia nei camini ci accompagnano nel tragitto. Prima di inizare la discesa passsiamo per la sorgente del fiume Seveso Costeggiamo quindi la lunga inferriata che ci indica il confine con la Svizzera e inziamo la discesa che attraverso i paesini di Parè, Gironico, Monano Lucino, Cassina Rizzardi e Bulgorello ci riporta all’altezza di Vertemate con Minoprio ad imboccare la Comasina e in attimo siamo a casa. Circa 84 Km, avanti così. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.