Manutenzione e lubrificazione della catena Mirko 19 Febbraio 2015 Tech Corner 24 Commenti La catena è un elemento fondamentale di una MTB, quindi deve essere tenuta sempre in buono stato, pulita e lubrificata e all’occorrenza essere sostituita dopo un certo utilizzo, per evitare che con l’usura si vadano a rovinare anche altre parti come la cassetta e le corone. In questo articolo descriveremo come lubrificare correttamente la catena della propria bici. La pulizia della catena è importante per rimuovere ogni residuo di polvere dai rullini, residuo che avrebbe un’azione abrasiva accorciando la vita della catena. Se siamo in mezzo al nulla e non abbiamo acqua, detergenti e/o sgrassanti, possiamo limitarci a passare uno straccio o un fazzoletto per rimuovere il grosso. Vediamo qui di seguito come possiamo costruire un ottimo ed efficiente pulisci catena con minima spesa e massima resa, diciamo praticamente gratis con quello che possiamo recuperare in casa. Materiale utilizzato: due spazzolini da denti vecchi da buttare via e un pò di nastro adesivo o scotch, quello che avete a disposizione mettete gli spazzolini con le setole che si guardano e fermateli con il nastro isolante in questo modo ed ecco fatto un pratico pulisci catena a costo zero! Il vecchi spazzolini da denti tornano utili anche per pulire il pacco pignoni le corone e la parte esterna\laterale della catena è anche possibile smontare del tutto la catena per pulirla in profondità utilizzando la falsa maglia (se presente) o l’apposito attrezzo ma questa secondo me è un’operazione che si può anche evitare a patto di pulire e lubrificare sempre la nostra catena dopo ogni utilizzo per chi preferisce sul mercato sono disponibili anche degli appositi lava-catena una volta pulita a dovere possiamo procedere alla lubrificazione della catena Poiché deve penetrare in uno spazio angusto, per la lubrificazione della catena si utilizzano sempre e solo oli lubrificanti. L’utilizzo di grasso infatti sarebbe solo controproducente: il grasso non riesce a penetrare nella giunzione, risultando di fatto completamente inutile. La sua funzione sarebbe solo quella di attirare sporco, con addirittura un effetto dannoso per la durata della catena stessa. Il lubrificante ideale deve rispondere a due caratteristiche: – Dev’essere persistente, ovvero deve resistere al dilavamento ed ai cicli di rotazione dello snodo della catena. Un lubrificante persistente dura a lungo ed assicura che la catena rimanga sempre correttamente lubrificata. – Non deve far attaccare lo sporco, perché lo sporco svolge una funzione abrasiva all’interno delle bussole. Si tratta di due caratteristiche difficilmente compatibili, poiché un olio persistente solitamente fa attaccare facilmente lo sporco e viceversa. E’ quindi importante saper scegliere il giusto olio lubrificante a seconda delle condizioni meteorologiche e delle condizioni della catena. Ci sono condizioni in cui è meglio un prodotto persistente, altre in cui è meglio uno poco “appiccicoso”. I PRODOTTI PER LA CATENA SBLOCCANTI I prodotti sbloccanti come il WD40 o lo Svitol, vengono spesso consigliati ed utilizzati per la lubrificazione della catena. Per quanto molti lo utilizzino e le stesse case produttrici li consiglino per tale scopo, in realtà questo tipo di prodotto non è particolarmente adatto per la catena. L’azione lubrificante è infatti piuttosto blanda. Il lubrificante è infatti presente in piccola parte, mentre questi prodotti hanno una forte azione pulente. Il risultato è che la catena rimane inizialmente lubrificata e pulita (e questo è un bene), ma dopo breve tempo l’azione lubrificante svanisce ed il prodotto viene dilavato con estrema facilità. Il risultato è che la catena lavora a secco. Insomma, questi prodotti non sono adatti ad una duratura lubrificazione, ma possono essere utili quando la catena è molto sporca e non si ha di meglio a portata di mano. Il grosso vantaggio è che questi prodotti si trovano ovunque, anche nel più sperduto borgo di montagna. Il loro effetto pulente è ottimo ed, in fondo, è meglio avere la catena un pochettino secca piuttosto che avercela impastata di sabbia e fango. OLIO DA ASCIUTTO “DRY” L’olio “dry” o da asciutto è un olio formulato per condizioni di polvere, le classiche condizioni estive. La caratteristica principale di quest’olio è di attirare pochissimo la polvere, evitando quindi che questa si insinui all’interno delle bussole della catena. Solitamente sono a base di Teflon, disciolto in un solvente piuttosto volatile. Il solvente serve a far penetrare il lubrificante nel rullino, poi evapora lasciando un velo di lubrificante secco. Una volta evaporato il solvente, il lubrificante al tatto assomiglia ad una polvere e non è assolutamente appiccicoso. Questo da un lato è un bene, perché non fa attaccare lo sporco, dall’altro però il basso potere adesivo rende questo tipo di lubrificante poco duraturo. Si tratta quindi di prodotti pensati per condizioni di asciutto, in cui il rischio di dilavamento da parte dell’acqua è limitato ed è più importante che non si attacchi la polvere. La durata dell’effetto lubrificante è piuttosto limitata ed è quindi necessario applicare il prodotto con più frequenza. In compenso però la catena rimane molto pulita e quindi non è sempre necessario lavarla tra un’applicazione e l’altra. OLIO DA BAGNATO “WET” L’olio da bagnato o “wet”, all’inglese, è un olio pensato per le condizioni di pioggia e fondo umido o fangoso. Solitamente a base di silicone o ceramica, questo tipo di olio offre un elevato potere adesivo e quindi un’ottima durabilità ed un’elevata resistenza al dilavamento. La pioggia, gli schizzi di acqua e fango o peggio la neve, tendono infatti a dilavare il lubrificante dalla catena, lasciandola sprotetta. L’acqua quindi tende a far ossidare la catena e lo sporco a bloccare lo scorrimento dei rullini. Il risultato è una rapida usura ed un decadimento delle prestazioni, soprattutto in fase di cambiata. L’olio wet è generalmente denso e molto appiccicoso, tanto che spesso quando lo si applica lascia i fili, un po’ come la mozzarella sulla pizza. Quando è bagnato non c’è quella finissima polvere che si insinua dappertutto e gli schizzi di fango ed acqua sono generalmente composti da particelle abbastanza grosse che non sono in grado di penetrare i rullini. Non c’è insomma il problema della polvere. Quello che è veramente dannoso è invece il dilavamento da parte dell’acqua, fenomeno che si può combattere solo con un lubrificante fortemente adesivo. A differenza dei lubrificanti da asciutto, quelli da bagnato tendono ad impastare maggiormente la trasmissione. Prima di ogni applicazione e dopo l’utilizzo è quindi bene pulire e sgrassare per bene la catena, eliminando ogni residuo di sporco. D’altronde, dopo che si è girato in condizioni di bagnato, è quasi sempre necessario pulire la bici. OLIO CON AGENTE PULENTE Quando si è in giro per più giorni, magari si dorme in rifugio o in camper, non sempre è possibile pulire la bicicletta e la catena dopo ogni giornata. Applicare un olio sulla catena sporca non è il massimo e per questo sono stati formulati degli oli con agente pulente. Questi oli sono costituiti da due fasi: la prima è un’agente pulente, con buone capacità sgrassanti, mentre la seconda è un lubrificante. Il tutto è disciolto in un solvente molto volatile, in una soluzione decisamente fluida, quasi come l’acqua. Questi oli funzionano nel seguente modo: si applicano in abbondanza sulla catena, in modo che il prodotto riesca a far uscire dai rullini lo sporco. Con un panno si rimuove quindi l’eccedenza e lo sporco. Il solvente e l’agente pulente in poco tempo evaporano ed il lubrificante presente nel prodotto si deposita sulla catena. L’effetto è quindi di pulire e lubrificare la catena allo stesso tempo. Questi prodotti sono quindi particolarmente indicati in condizioni di asciutto polveroso, quando non si può pulire la catena tra un giro e l’altro e la polvere che si accumula è molta. La lubrificazione è molto simile a quella di un olio dry, quindi decisamente secca, poco duratura ma con un’ ottima repulsione della polvere. Generalmente non sono adatti a condizioni di bagnato, troppo poco persistenti. molto importante è che la lubrificazione avvenga sui “rullini” della catena Il perno e la bussola hanno un po’ di gioco e questo consente di raccogliere all’interno un po’ di lubrificante. Il sottilissimo velo che si deposita su questi due elementi riduce drasticamente l’attrito e quindi l’usura delle due parti, garantendo allo stesso tempo una maggiore silenziosità di funzionamento ed una miglior scorrevolezza. Una volta lubrificata la catena procedere con un panno alla rimozione dell’olio in eccesso dalla catena Può sembrare assurdo passare lo straccio per rimuovere l’olio appena applicato, ma in realtà l’olio serve solo all’interno dei rullini. Su tutte le altre parti della catena, soprattutto all’esterno, è inutile e serve solo per far attaccare lo sporco. Per questo motivo è buona norma rimuoverlo, la catena rimarrà più pulita. A questo punto la catena è pronta e correttamente lubrificata. Se stiamo usando un olio non molto persistente (ad esempio un olio dry) e la catena non si sporca eccessivamente, a fine giro potremo ripetere l’operazione di lubrificazione senza bisogno di lavare nuovamente il tutto. …e ricordiamoci sempre che il segreto di una trasmissione silenziosa, efficiente e duratura è la corretta manutenzione della catena! by Daniel Naftali mtb-mag 24 Risposte walrus1998headshothippo 14 Gennaio 2016 Thanks for sharing 🙂 Rispondi Glenn Gerweck 4 Giugno 2016 Definitely believe that which you said. Your favorite reason appeared to be on the internet the simplest thing to be aware of. I say to you, I certainly get irked while people think about worries that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and defined out the whole thing without having side-effects , people could take a signal. Will likely be back to get more. Thanks Rispondi Claude Tebow 15 Giugno 2017 I as well as my pals appeared to be studying the best recommendations on your web page then instantly developed a horrible feeling I had not expressed respect to you for those tips. All the women became for that reason thrilled to see them and already have certainly been taking advantage of them. Thank you for turning out to be quite helpful and for making a choice on variety of remarkable resources millions of individuals are really wanting to know about. My personal honest apologies for not expressing gratitude to you earlier. Rispondi Abcd efgh 18 Giugno 2017 you are in reality a just right webmaster. The web site loading speed is incredible. It seems that you’re doing any unique trick. In addition, The contents are masterpiece. you have done a magnificent task on this topic! Rispondi Roosevelt Kemme 30 Giugno 2017 Wonderful article Rispondi atomic blonde lektor pl 21 Luglio 2017 …Awesome website […] What web host are you using? Can I get affiliate hyperlink in your host? I want site loaded up as quickly as yours lol[…] Rispondi https://soundcloud.com 29 Luglio 2017 This is my first time go to see at here and i am genuinely pleassant to read all at alone place. Rispondi ingenieurs maroc 10 Agosto 2017 هيئة المهندسين التجمعيين – corps des ingenieurs du parti du RNI This is my expert Rispondi Dewey 10 Agosto 2017 It is really a great and helpful piece of information. I am satisfied that you just shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thanks for sharing. Rispondi آموزش آشپزی 20 Agosto 2017 too many thanks Rispondi Tracie Tankxley 26 Agosto 2017 I savor, result in I discovered just what I was having a look for. You’ve ended my four day lengthy hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye Rispondi Kimberlie Chabbez 3 Ottobre 2017 Wow just awesome! Rispondi JUDI POKER DEPOSIT 10RB 11 Giugno 2018 Hello there, just became alert to your blog through Google, and found that it’s really informative. I am going to watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Numerous people will be benefited from your writing. Cheers! Rispondi Mirko 11 Novembre 2018 thank you! we come back soon Rispondi Chad Hinck 24 Luglio 2018 hello!,I really like your writing so much! share we keep in touch extra about your post on AOL? I require an expert on this space to unravel my problem. Maybe that’s you! Taking a look ahead to peer you. Rispondi Mirko 26 Luglio 2018 Of course! I’m glad you like our site 😉 stay tuning Rispondi Alec Shephard 28 Agosto 2018 Hey, you used to write magnificent, but the last several posts have been kinda boring… I miss your tremendous writings. Past few posts are just a bit out of track! come on! Rispondi Mirko 11 Novembre 2018 we come back soon! stay tuned Rispondi 메이저사이트추천 18 Ottobre 2018 I know this web site offers quality based content and additional information, is there any other website which offers such things in quality? Rispondi Mirko 11 Novembre 2018 i think don’t exist 🙂 Rispondi Leticia Kogen 15 Aprile 2019 Your place is valueble for me. Thanks!… Rispondi ประวัตินักฟุตบอล 7 Settembre 2019 Good day very nice site!! Guy .. Excellent .. Amazing .. I’ll bookmark your blog and take the feeds also? I am satisfied to seek out so many useful information here within the post, we want develop extra strategies on this regard, thank you for sharing. . . . . . Rispondi metalframe-pool 15 Ottobre 2019 What’s up colleagues, its great piece of writing about teachingand fully defined, keep it up all the time. Rispondi tontonsamysarl 9 Novembre 2019 First off I would like to say wonderful blog! I had a quick question which I’d like to ask if you do not mind. I was interested to know how you center yourself and clear your head prior to writing. I’ve had a difficult time clearing my mind in getting my thoughts out. I truly do take pleasure in writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes tend to be lost simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations or hints? Cheers! Rispondi Rispondi a 메이저사이트추천 Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Glenn Gerweck 4 Giugno 2016 Definitely believe that which you said. Your favorite reason appeared to be on the internet the simplest thing to be aware of. I say to you, I certainly get irked while people think about worries that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and defined out the whole thing without having side-effects , people could take a signal. Will likely be back to get more. Thanks Rispondi
Claude Tebow 15 Giugno 2017 I as well as my pals appeared to be studying the best recommendations on your web page then instantly developed a horrible feeling I had not expressed respect to you for those tips. All the women became for that reason thrilled to see them and already have certainly been taking advantage of them. Thank you for turning out to be quite helpful and for making a choice on variety of remarkable resources millions of individuals are really wanting to know about. My personal honest apologies for not expressing gratitude to you earlier. Rispondi
Abcd efgh 18 Giugno 2017 you are in reality a just right webmaster. The web site loading speed is incredible. It seems that you’re doing any unique trick. In addition, The contents are masterpiece. you have done a magnificent task on this topic! Rispondi
atomic blonde lektor pl 21 Luglio 2017 …Awesome website […] What web host are you using? Can I get affiliate hyperlink in your host? I want site loaded up as quickly as yours lol[…] Rispondi
https://soundcloud.com 29 Luglio 2017 This is my first time go to see at here and i am genuinely pleassant to read all at alone place. Rispondi
ingenieurs maroc 10 Agosto 2017 هيئة المهندسين التجمعيين – corps des ingenieurs du parti du RNI This is my expert Rispondi
Dewey 10 Agosto 2017 It is really a great and helpful piece of information. I am satisfied that you just shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thanks for sharing. Rispondi
Tracie Tankxley 26 Agosto 2017 I savor, result in I discovered just what I was having a look for. You’ve ended my four day lengthy hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye Rispondi
JUDI POKER DEPOSIT 10RB 11 Giugno 2018 Hello there, just became alert to your blog through Google, and found that it’s really informative. I am going to watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Numerous people will be benefited from your writing. Cheers! Rispondi
Chad Hinck 24 Luglio 2018 hello!,I really like your writing so much! share we keep in touch extra about your post on AOL? I require an expert on this space to unravel my problem. Maybe that’s you! Taking a look ahead to peer you. Rispondi
Alec Shephard 28 Agosto 2018 Hey, you used to write magnificent, but the last several posts have been kinda boring… I miss your tremendous writings. Past few posts are just a bit out of track! come on! Rispondi
메이저사이트추천 18 Ottobre 2018 I know this web site offers quality based content and additional information, is there any other website which offers such things in quality? Rispondi
ประวัตินักฟุตบอล 7 Settembre 2019 Good day very nice site!! Guy .. Excellent .. Amazing .. I’ll bookmark your blog and take the feeds also? I am satisfied to seek out so many useful information here within the post, we want develop extra strategies on this regard, thank you for sharing. . . . . . Rispondi
metalframe-pool 15 Ottobre 2019 What’s up colleagues, its great piece of writing about teachingand fully defined, keep it up all the time. Rispondi
tontonsamysarl 9 Novembre 2019 First off I would like to say wonderful blog! I had a quick question which I’d like to ask if you do not mind. I was interested to know how you center yourself and clear your head prior to writing. I’ve had a difficult time clearing my mind in getting my thoughts out. I truly do take pleasure in writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes tend to be lost simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations or hints? Cheers! Rispondi